Tempo di lettura: 2 Minuti

Makoko: “The Floating School”

Makoko: “The Floating School”

Una scuola galleggiante che garantirà il diritto allo studio agli studenti di Makoko, la Venezia d'Africa. Ecco qui il video esplicativo dell'ambizios

In Africa si insegna il cinese mandarino nelle scuole. Dal 2020 anche in Kenya
Mani Tese e Altromercato insieme per dire no al lavoro minorile!
Continua il reportage del mio viaggio in Kenya: oggi fattorie e comunità indigene (pt.2)

Una scuola galleggiante che garantirà il diritto allo studio agli studenti di Makoko, la Venezia d’Africa. Ecco qui il video esplicativo dell’ambizioso progetto!

Una scuola capace di galleggiare sull’acqua costruita nel bel mezzo di un laguna, su palafitte. Ci troviamo a Makoko, una località della Nigeria con oltre 100mila abitanti. Fino a qualche mese fa, andare a scuola in questa parte del mondo, meglio conosciuta come Venezia nera o Venezia d’Africa era davvero complicato per via dei frequenti allagamenti dovuti all’innalzamento dell’acqua.

makoko floating school

La costruzione galleggiante, garantirà finalmente maggiore sicurezza al corpo docenti e agli studenti (più o meno un centinaio) che non dovranno più sospendere le lezioni a causa delle calamità naturali. 

ef6e3920-4316-47bc-b0e2-c62283a5295e-2060x1236

Ecco qui un video esplicativo dell’ambizioso progetto: Makoko: The Floating School #FacceCaso!

 

Di Francesca Romana Veriani

COMMENTS

WORDPRESS: 0
DISQUS: 0