Il Policlinico di Milano si colora con un murales ricco di modernità e significati. E oltre ad abbellirlo, “depura” l’ambiente. Di Silvia Carletti Le
Il Policlinico di Milano si colora con un murales ricco di modernità e significati. E oltre ad abbellirlo, “depura” l’ambiente.
Di Silvia Carletti
Le parole-chiavi della città di Milano sono impresse lì, sul muro di una corsia del Policlinico. Cultura, creatività, energia, salute, cure, design, modernità, moda, finanza, operosità, ricerca: 20 mq di Murales per accogliere i pazienti nel corridoio delle accettazioni.
Un’opera d’arte moderna che diviene simbolo della Milano di oggi, quella che non si arrende e che cerca un futuro per i suoi cittadini, “l’immagine grafica della nuova stagione di una capitale ritrovata”, come l’hanno definita i ragazzi di Retake Milano.
Ad occuparsi del progetto infatti sono state le giovani menti del progetto anti-degrado sociale Retake e gli studenti del corso “Scenografie di luce” del Politecnico. Oltre a custodire un profondo messaggio di solidarietà civile, il murales è anche dotato di una tecnologia cromatica “anti-smog”: i colori utilizzati per la realizzazione del disegno sono tinte anti batteriche e inerti agli agenti inquinanti. Così estetica e funzionalità si fondono in un gioco di scritte e colori che rendono oltre a rendere l’ambiente un po’ più accogliente e un po’ più vicino ai propri pazienti assicurano l’igiene e la pulizia dello spazio circostante in cui è stato realizzato.
Il progetto non si ferma qui: nei prossimi mesi il design creativo raggiungerà anche il Padiglione di Pediatria e un nuovo dipinto sarà dedicato completamente ai bambini. Ancora una volta immensa questa Milano, città che comunica con i suoi cittadini e che, nella sofferenza, non li lascia soli.
COMMENTS