Farnesina, Istituto Italiano di Cultura a New York e dell’Academy for Advanced Studies in America e Ministero dei Beni Culturali insieme per dare iniz
Farnesina, Istituto Italiano di Cultura a New York e dell’Academy for Advanced Studies in America e Ministero dei Beni Culturali insieme per dare inizio al Premio New York.
Si apre ufficialmente la XVI edizione del Premio New York.
I requisiti d’accesso? Essere artisti italiani al di sotto dei trent’anni, avere all’attivo almeno una mostra o operare nel settore delle arti visive, una buona padronanza dell’inglese e presentare la domanda di partecipazione al Premio entro il 5 settembre.
Ai due giovani selezionati sarà offerta la possibilità di stabilirsi 6 mesi a New York (ben due in più rispetto alla scorsa edizione) ed entrare in contatto con i poliedrici ambienti della Grande Mela.
Avranno inoltre l’occasione di essere spettatori attivi di una lunga serie di iniziative riguardanti le attività culturali organizzate dall’Italian Academy e dall’Istituto Italiano di Cultura di New York e partecipare alle lezioni presso la Columbia University nel campo delle arti visive, storia dell’arte, architettura e teoria cinematografica. A coronare il sogno poi, oltre alla consegna del biglietto aereo per New York, un assegno mensile di 4 mila dollari come copertura per le spese di vitto e alloggio, e la possibilità di usufruire di uno spazio personale presso l’International Studio & Curatorial Program di Brooklyn. Giovani artisti di tutta Italia, cosa state aspettando?
COMMENTS