Tempo di lettura: 1 Minuti

È una Turchia senza libertà: bloccati Facebook, WhatsApp e Twitter

È una Turchia senza libertà: bloccati Facebook, WhatsApp e Twitter

Il paese, sempre più in mano al volere unico del “Sultano” Erdogan, si è visto limitati i servizi social principali. Tra giornalisti e politici arrest

FacceSapè: ecco la nostra intervista con la band Tintinnabula
Cambridge pronta a varare la borsa di studio in nome di Giulio Regeni
Il Ministro Fedeli non ha neanche la maturità?

Il paese, sempre più in mano al volere unico del “Sultano” Erdogan, si è visto limitati i servizi social principali. Tra giornalisti e politici arrestati la repressione viaggia su internet.

Turkey Blocks, servizio di monitoraggio web, ha fatto sapere a tutti la realtà delle cose: accesso semi-bloccato a WhatsApp, Facebook, Twitter e YouTube. Le piattaforme sono irraggiungibili dalle ore a 01.20 della notte (ora locale) e i collegamenti ai siti vengono diminuiti dai fornitori delle reti.

Cosa sta succedendo quindi? Perché siamo arrivati a ciò? Lungi da me aprire una polemica democratica/politica dell’attuale situazione Turca, basta analizzare i fatti per come stanno: arrestati undici parlamentari del Partito Popolare Democratico, arrestati diversi giornalisti di testate dissidenti.

Questo atto di chiusura delle comunicazioni è solo la consacrazione di un nuovo mondo politico ad Ankara, ovvero un regime a guida Erdogan.

Di Umberto Scifoni

COMMENTS

WORDPRESS: 0
DISQUS: 0