Tempo di lettura: 2 Minuti

Terremoto in Sicilia: scuole chiuse per controlli

Ieri alcune scuole siciliane sono rimaste chiuse per permettere agli esperti di mettere in sicurezza le strutture. #FacceCaso. Avvertite quattro scoss

Università di Pisa: tra riqualificazioni e assunzioni
Università del Crowdfunding, nasce con la Bicocca
Scuola, allarme dispersione. E se imparassimo dai finlandesi?

Ieri alcune scuole siciliane sono rimaste chiuse per permettere agli esperti di mettere in sicurezza le strutture. #FacceCaso.

Avvertite quattro scosse di terremoto in Sicilia, più precisamente a Calatafimi-Segesta, Alcamo e Castellammare del Golfo a partire dalle 18.53 fino alle 22.28 di giovedì sera.

Gli edifici scolastici sono stati temporaneamente chiusi per la giornata di ieri al fine di consentire le verifiche necessarie e valutare l’entità di eventuali danni.

Scosse brevi non forti, tutte con epicentro a Calatafimese che hanno però preoccupato la popolazione della fascia territoriale compresa tra il Golfo di Castellamare e il Gibellinese. Fortunatamente non sono emerse particolari criticità e il terremoto sembrerebbe non aver provocato danni, né feriti. #FacceCaso.

Di Francesca Romana Veriani

COMMENTS

WORDPRESS: 0
DISQUS: 0