Tempo di lettura: 2 Minuti

Errore di Facebook: si attiva il Safety Check di Bangkok

Errore di Facebook: si attiva il Safety Check di Bangkok

In città alcuni petardi hanno fatto pensare ad una esplosione, che però non c’è mai stato. Problema? Il controllo social si è comunque attivato. Marte

Teatro gratis per i giovani, siamo in Toscana
Concorsi pubblici: ancora una volta i giovani vengono tagliati fuori
Le scuse di Apple significano molto

In città alcuni petardi hanno fatto pensare ad una esplosione, che però non c’è mai stato. Problema? Il controllo social si è comunque attivato.

Martedì a Bangkok, Thailandia, un uomo ha lanciato dei piccoli petardi contro un palazzo governativo, in segno di protesta. Nulla di grave, ma alcune persone hanno segnalato l’evento sui loro profili, e gli algoritmi di Facebook hanno elaborato i post come un attacco su scala locale, facendo scattare la funzione “Safety Check” ( stai bene? ) intorno alle 21 ora locale, una notifica che riportava esplosione a Bangkok. Subito il panico sui social, per quello che si credeva un accaduto grave, e non certo una serie di petardi.

Il resto dell’emergenza è venuta fuori con una serie di link di notizie false, che hanno generato il marasma totale, rientrato solo dopo un paio d’ore, in cui nel frattempo manualmente Facebook ha dovuto disattivare la sua funzione di protezione.

Di Umberto Scifoni

COMMENTS

WORDPRESS: 0
DISQUS: 0