Tempo di lettura: 1 Minuti

Scuola primaria di Rebbio: allerta scabbia

La malattia si trasmette per contatto diretto e può avere un tempo di incubazione che varia dalle due alle sei settimane. #FacceCaso. Due casi di scab

Alla Sapienza, a lezione da un premio Nobel
Registro elettronico: il peggior nemico degli studenti è pieno di problemi!
Sogni di andare su Marte? Allora fai come Alyssa Carson (ha solo 17 anni!)

La malattia si trasmette per contatto diretto e può avere un tempo di incubazione che varia dalle due alle sei settimane. #FacceCaso.

Due casi di scabbia nella scuola primaria di Rebbio, a Como. A lanciare l’allarme sono stati i  genitori dei bambini che dopo aver consultato il medico di base, hanno immediatamente informato la scuola e l’Ats Insubria. La malattia si trasmette per contatto diretto e può avere un tempo di incubazione che varia dalle due alle sei settimane.

“Abbiamo provveduto a informare i pediatri di famiglia per una sorveglianza sanitaria passiva dei loro assistiti che frequentano la scuola interessata. Sono state fornite alla sciola idonee indicazioni per la gestione del caso, con particolare riferimento agli interventi di accurata  e corretta igienizzazione e santificazione di ambienti e suppellettili” ha spiegato l’Ats.

Una volta ripulito l’ambiente dal microscopico acaro che provoca la scabbia, non rimarrà che curare i bambini infettati, con una profilassi medica. Nessun rischio di chiusura per la scuola primaria di Rebbio dove le lezioni proseguono con regolarità. #FacceCaso.

Di Francesca Romana Veriani

COMMENTS

WORDPRESS: 0
DISQUS: 0