È il gps dei food tour. Scopriamo di cosa si tratta. Anche il cibo orami corre sul web, e rimanere aggiornati su tutte le novità non è semplice. L'ul
È il gps dei food tour. Scopriamo di cosa si tratta.
Anche il cibo orami corre sul web, e rimanere aggiornati su tutte le novità non è semplice. L’ultima del mondo digital, in quanto a gourmet, si chiama Bitemojo.
Frutto di un’idea di una coppia di israeliani che vive a Gerusalemme, dopo un lungo viaggio da Tel Aviv sbarca a Roma. Sono due sono le offerte disponili nella città eterna:
un connubio tra tradizione e street food pronto a deliziare i palati fini dei clienti.
Al prezzo di 35 euro ciascuna, il tour dei buongustai si compone di due tappe:
- una nel caratteristico rione Trastevere
- l’altra nell’ambiente del ghetto.
Disponibile gratuitamente su Apple e Android in diverse lingue, l’app ti guida lungo il percorso gastronomico senza fretta e obblighi. Con Bitemojo, infatti, il cliente non vive di preoccupazioni: se ad esempio chi compra assaggi non riesce ad utilizzarli tutti, ha la possibilità di trasformarli in punti da usare in altri tour.
Non ci sono rigide e noiose tabelle di marcia da rispettare che non permettono di godere appieno l’esperienza del buon mangiare.
Qualche piccola nota stonata c’è: gli orari dei tour, tra le 10,30 e le 20 possono esser caratterizzati da momenti di affollamento con il rischio che siete costretti a mangiare in piedi.
Ciononostante, l’offerta rimane di qualità e intelligente. Mentre gusterete i piatti della cucina romana, tra una carbonara e carciofi alla giudia, sullo smartphone le bellezza di Roma verrano illustrate attraverso finestre multimediali.
Non resta che scaricarvi l’applicazione.
COMMENTS