Tempo di lettura: 3 Minuti

Università: Ancona al centro dell’ Industry 4.0

Università: Ancona al centro dell’ Industry 4.0

Tanto spazio verrà dedicato alla discussione sul prossimo bando regionale in merito all’industria 4.0 per conoscere e confrontare esperienze locali e

Stop al tirocinio formativo. Da gennaio si riparte con un post laurea
Assolta prof sospesa per non aver usato il registro elettronico
Pillole dai social

Tanto spazio verrà dedicato alla discussione sul prossimo bando regionale in merito all’industria 4.0 per conoscere e confrontare esperienze locali e internazionali. #FacceCaso.

Se il 25 settembre ti troverai nei pressi di Ancona, non prendere impegni. Alla Mole Vanvitelliana si svolgerà un’anteprima del Forum Meccatronica e potrai immergerti completamente negli scenari dell’ Industry 4.0 delle piccole e medie imprese manifatturiere marchigiane.

Saranno presenti realtà produttive locali del calibro di Benelli, Boxmarche Cobit, Doucal’s, Enke, Grottini, Paradisi, Pieretti, Valetenna, Sembra e T-Trade.

Tanto spazio verrà dedicato alla discussione sul prossimo bando regionale in merito all’industria 4.0 per conoscere e confrontare esperienze locali e internazionali.

Non mancheranno le principali anziende tecnologiche europee: B&R Automazione Industriale, Balluff Automation, Bechkoff Automation, Bonfiglioli, Datalogic, ESA Automation, Hilscher, Lenze Italia, Mitsubishi Electric Europe, Omron Electronics, Phoenix Contact, Rittal, Schneider Electric, Sew-Eurodrive, Sick, Siemens, Team3D.

Le stesse aziende saranno poi presenti al Forum Meccatronica il giorno successivo, martedì 26 settembre. Due giorni in cui le Marche saranno il fulcro dell’industria digitale e della manifattura nazionale.

#FacceCaso

Di Francesca Romana Veriani

COMMENTS

WORDPRESS: 0
DISQUS: 0