Tempo di lettura: 3 Minuti

Scelta delle superiori? No panic!

Scelta delle superiori? No panic!

La scelta delle superiori può essere difficile. Qualche consiglio da chi ci è già passato. La scelta delle superiori da frequentare dopo le medie e c

Ronaldo alla Juventus, quanto costa in relazione ai settori giovanili?
Il problema di genere dell’università
Nasce la prima protesi per la memoria

La scelta delle superiori può essere difficile. Qualche consiglio da chi ci è già passato.

La scelta delle superiori da frequentare dopo le medie e che impronta dare alla propria vita non è esattamente semplice. Penso che a tredici anni ho cambiato almeno tre volte idea, prima volevo fare lo scientifico (e per fortuna ho deciso di no), poi il linguistico e poi ho optato per il classico. Sempre con il supporto dei miei genitori. Voi non sapete proprio scegliere? Vediamo qualche consiglio.

  • Seguite il cuore: studiare qualcosa che non vi piace non renderà più di tanto e né vi riuscirà molto facile. Leggete bene le materie e soprattutto le ore dedicate a quelle cose che vi piacciono tanto. Cercate tra i vari indirizzi, ce ne sono così tanti che sicuramente troverete quello più adatto a voi. E no, non potete scegliere in base alla voglia di studiare!
  • Fidatevi di voi stessi: i nostri genitori vogliono sempre indirizzarci verso qualcosa, ma se quella scelta non fa per voi cercate di fargli capire perché. Spiegategli perché il liceo classico magari non è quello che volete studiare o perché volete fare la scuola alberghiera o anche l’Istituto Tecnico.
  • Non abbiate paura: paura di cambiare quartiere o città? Di dividervi dai vostri amici? No grazie. Date un’opportunità a voi stessi e coltivate lo stesso quelle amicizie perché ne varrà la pena. Studiate insieme e rendete gli amici “lontani” parte della vostra vita, è molto più divertente così. La scelta delle superiori non è qualcosa per cui allontanarsi dagli amici.
  • Visitate le scuole: beh perché confrontarsi con qualcuno che ci è già passato o semplicemente vedere le aule vi potrebbe dare una mano. L’ambiente a volte è fondamentale per uno studio sereno e non vi metterà ansia per i prossimi cinque anni della vostra vita, o quattro. (Guardate qui).

Si è vero, possono sembrare tutti consigli campati per aria ma è una scelta importante. Potrebbe rendervi la vita futura molto più semplice. A tredici anni non è facile scegliere il proprio futuro e se sbagliate non c’è bisogno di farvi prendere dal panico, si può sempre rimediare. In bocca al lupo allora.

#FacceCaso

Di Benedetta Erasmo

COMMENTS

WORDPRESS: 0
DISQUS: 0