Tempo di lettura: 2 Minuti

Sport agonistici validi come alternanza scuola-lavoro!

Sport agonistici validi come alternanza scuola-lavoro!

Novità dal Miur, che ha stabilito come validi al fine del conseguimento dell’alternanza gli sport agonistici praticati dagli studenti. Quindi basket,

Didattica a distanza: a Milano set in aula per le videolezioni
Digital Lab: studenti e skills digitali
Non chiamateci sfaticati

Novità dal Miur, che ha stabilito come validi al fine del conseguimento dell’alternanza gli sport agonistici praticati dagli studenti. Quindi basket, calcio e tutto il resto ad alto livello.

Conseguire le ore di alternanza scuola-lavoro con gli sport agonistici che molti studenti praticano? Adesso si può! È questa l’importante novità del progetto di alternanza, introdotto con la Legge 107/2015, che stabilisce per gli studenti del secondo biennio e ultimo anno di liceo un percorso di orientamento lavorativo da svolgere in partnership con società, aziende, enti, negozi e via dicendo.

Sono 200 ore per i licei, 400 per gli istituti tecnici, che ogni studente deve comunque conseguire prima del diploma. Ma come svolgerlo se magari si è ragazze o ragazzi che svolgono allenamenti quotidiani, per sporti a livelli quasi professionistici? Mettiamo il calciatore di qualche giovanile, o il giocatore di basket, pallavolo, golf, tennis, impegnati tutto l’anno, o il nuotatore e via dicendo.
Adesso, grazie alla nota 7194 del 24 aprile, il Miur ha voluto chiarire i dubbi interpretativi proprio su questo punto.

Esiste quindi riconducibilità tra attività di alternanza scuola lavoro e attività sportive praticate ai massimi livelli agonistici da parte degli studenti-atleti di “Alto livello” frequentanti le classi terze, quarte e quinte dei percorsi di studio della scuola secondaria di secondo grado.
Vengono poi specificati quali Enti sono abilitati al rilascio della documentazione attestante l’appartenenza. Rappresentanti delle Nazionali assolute e/o delle relative categorie giovanili.

Atleti coinvolti nella preparazione dei Giochi Olimpici e Paralimpici estivi ed invernali, anche giovanili, del Quadriennio 2017-2020.
Ogni Federazione Sportiva di riferimento ne rilascia la validità.

#FacceCaso

Di Umberto Scifoni

COMMENTS

WORDPRESS: 0
DISQUS: 0