Tempo di lettura: 1 Minuti

Le app spiano lo schermo?

Le app spiano lo schermo?

Una ricerca della Northeastern University mostra come lo schermo dello smartphone venga monitorato dalle app. Privacy a rischio? Gli smartphone non a

Batterie ricaricate in 20 minuti, Samsung ci prova
Moteefe, startup per vendere sui social
Huawei P20 Pro smartphone dell’anno per l’Eisa

Una ricerca della Northeastern University mostra come lo schermo dello smartphone venga monitorato dalle app. Privacy a rischio?

Gli smartphone non ascoltano le nostre conversazioni, ma le app forse rubano informazioni dallo schermo del cellulare. È questa l’inquietante verità che emerge da una ricerca portata avanti dagli scienziati della Northeastern University.
D’altro canto smentiscono la teoria complottista secondo cui i nostri stessi cellulari ci ascolterebbero attraverso le casse e gli auricolari.

Però passando al setaccio oltre 17mila app, è emerso il rischio privacy di chi usa un cellulare, perché molte di queste spiano gli utenti con registrazioni video e screenshot, inviandole come dati a terze parti.
Indovinate un po’? il tutto avviene senza il consenso dell’utente.

Anche Facebook era stata sospettata di di utilizzare in segreto i microfoni per prendere informazioni personali a fini pubblicitari.
Qui la smentita è arrivata direttamente da Zuckerberg. Questo fenomeno, seppur smentito, non è escluso al 100%, poiché esiste un’app come Alphonso che è in grado di tracciare, con un microfono sul cellulare, le abitudini televisive degli utenti.

Le app spione inoltre sono state gradualmente eliminate da Google Play, o almeno quelle scoperte. Che però la registrazione video sia un nuovo problema da dover affrontare?

#FacceCaso

Di Umberto Scifoni

COMMENTS

WORDPRESS: 0
DISQUS: 0