Tempo di lettura: 2 Minuti

Vacanze intelligenti per il 40% dei ragazzi

Vacanze intelligenti per il 40% dei ragazzi

Su 3.500 tra laureati e studenti, il 40% di noi farà 'vacanze intelligenti'. #FacceCaso. Poi dicono che noi giovani non facciamo mai niente. Quest’es

Quattro chiacchiere con Arianna Pizzi, la ragazza prodigio con la passione per la musica
Scuola, un anno di disagi. Ma adesso sarebbe bello dire “basta”
La Nintendo Wii perde pezzi

Su 3.500 tra laureati e studenti, il 40% di noi farà ‘vacanze intelligenti’. #FacceCaso.

Poi dicono che noi giovani non facciamo mai niente. Quest’estate 4 ragazzi su 10 passeranno agosto tra libri e lavoro. Per chi non ci crede, a dirlo è uno studio del Sanpellegrino Campus. In pratica su 3.500 tra laureati e studenti, il 40% di noi farà vacanze intelligenti , ovvero interamente dedite a corsi di formazione e a lavori stagionali. Solo il 21% si concederà al completo relax.

Nella maggior parte dei casi si cerca sempre di “strutturare le vacanze in week end lampo che permettono comunque di godere del giusto relax (23%), e organizzare il resto delle giornate alla ricerca e alla fruizione di piccoli corsi di formazione”. A maggior ragione se fanno parte dei settori del digital marketing, lingue, web design, e-commerce.

Per quanto riguarda i lavoretti stagionali, in particolare, gli studenti “si dimostrano abbastanza polivalenti, versatili e senza preclusioni. Si va dall’assistenza alla clientela (23%), tuttofare in cucina (21%), assistenza a bambini/anziani (18%), hostess/promoter (14%)”.

“Pur di trovare un impiego un ragazzo su 2 (51%) sarebbe disposto anche a restare in città”. Quest’estate il mare diventa indispensabile solo per il 23% degli studenti.

#FacceCaso.

Di Francesca Romana Veriani

COMMENTS

WORDPRESS: 0
DISQUS: 0