Tempo di lettura: 1 Minuti

Magic Leap arriva negli Usa

Magic Leap arriva negli Usa

Magic Leap, visore per la realtà mista, sbarca in alcune città americane. Scopriamo di che si tratta. Magic Leap è il visore per la realtà mista, e

Università “carbon neutral” entro il 2030
Classifica Shangai: Milano batte La Sapienza di Roma
No al premio per il merito in molti istituti italiani

Magic Leap, visore per la realtà mista, sbarca in alcune città americane. Scopriamo di che si tratta.

Magic Leap è il visore per la realtà mista, e il nome completo è “Magic Leap One Creator Edition”. La startup che l’ha ideato nacque nel 2010, per occuparsi di realtà aumentata, e nel 2016 annunciò questo lavoro. Adesso sarà disponibile nel mercato statunitense, solamente in 6 città a 2.295 dollari.

Non è uno strumento alla portata di tutti, non proprio un gioco tipo i visori della Playstation. Qui si parla di un prodotto abbastanza diverso.

È dedicato principalmente a “esperti”, ossia sviluppatori e creatori di contenuti. Funziona con un controller wireless e Lightpack, un computer che si porta in vita.

Il sistema funziona con la sovrapposizione di realtà virtuale e aumentata, grazie alla tecnologia Digital Lightfield, studiata per proiettare ologrammi che vanno a sovrapporsi alle luci “naturali” della realtà tridimensionale circostante.

Il risultato è di riuscire a vedere un oggetto come se fosse proiettato nello spazio fisico.
I finanziamenti sono stati di oltre 2 miliardi di dollari, e pare che il risultato sia al di sotto delle aspettative.
Si paragona con il visore Microsoft Hololens, che dal 2017 è sul mercato a 3mila dollari, e sembra ancora superiore. Staremo a vedere con la prova live.

#FacceCaso

Di Umberto Scifoni

COMMENTS

WORDPRESS: 0
DISQUS: 0