App To Young, presentata ieri nel capoluogo toscano, è la nuova applicazione ideata per combattere il “disagio giovanile”. Ecco come funziona. Vi è m
App To Young, presentata ieri nel capoluogo toscano, è la nuova applicazione ideata per combattere il “disagio giovanile”. Ecco come funziona.
Vi è mai capitato di trovarvi in situazioni di disagio e di non averne parlato a nessuno temendo di non essere compresi? Non ci sarebbe nulla di male ad ammetterlo; anche perché il cosiddetto “disagio giovanile” colpisce addirittura l’80% dei ragazzi di età compresa tra i 14 e i 18 anni.
E se anche voi vi sentite parte di questa preoccupante percentuale, vi farà sicuramente piacere sapere che l’Associazione Fiorenzo Fratini Onlus e l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma hanno ideato un’app che potrebbe aiutarvi a superare il vostro disagio.
Si chiama App To Young e più che un’applicazione è un progetto; un progetto a cui hanno preso parte anche il Comune di Firenze, il servizio pubblico nazionale di counseling per adolescenti Youngle e l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Mayer. Un progetto che ha come obbiettivo quello di sfruttare le nuove tecnologie per dare voce agli adolescenti afflitti dal “disagio giovanile”.
E l’app, presentata ieri a Palazzo Vecchio e disponibile gratuitamente sia su Google Play che su Apple Store, sembra essere lo strumento perfetto per centrare quest’obbiettivo, visto che mette a disposizione degli utenti anche una Chat Line peer-to-peer, dove con “pari” si intende “pari età”.
D’altronde chi meglio di un giovane, assistito da uno psicologo qualificato, può comprendere i problemi dei suoi coetanei? App To Young è dunque un progetto pensato per i ragazzi e nel quale i protagonisti sono sempre loro: i ragazzi.
Ragazzi come il talentino della Fiorentina Federico Chiesa, scelto come testimonial dell’app per via del suo volto pulito e sereno; sereno come ci auguriamo che possa presto essere qualsiasi giovane che si affiderà a questa splendida piattaforma.
COMMENTS