Una sola è la certezza in questo periodo: nelle case italiane si sfornano pane e pizza a tutto andare! La farina è sparita, il lievito neanche a parla
Una sola è la certezza in questo periodo: nelle case italiane si sfornano pane e pizza a tutto andare! La farina è sparita, il lievito neanche a parlarne…
Che bella l’Italia! Negli Stati Uniti alla notizia del lockdown le persone si sono preoccupate di comprare armi. Noi, invece, abbiamo preso d’assalto gli scaffali della farina. A me fa molto ridere questa cosa, ma se mi fermo a pensarci trovo che sia meraviglioso! E mi immagino le famiglie tutte indaffarate a impastare, e i giovani che riscoprono le ricette delle nonne. E intanto sui social nascono come funghi nuovi food blogger, ci avete fatto caso?!

La mia pizza della settimana scorsa…
Io questa settimana rimango senza pizza: mi avete rubato tutto il lievito!
Ovviamente nemmeno io e i miei genitori ci siamo fatti mancare la pizza fatta in casa le scorse settimane: rigorosamente nel fine settimana. Questa domenica, però, dovrò rimanere senza perchè ieri al supermercato mia mamma non ha trovato il lievito! E per chi pensa che io stia esagerando, fareste meglio a crederci siccome anche la Coldiretti ha dichiarato che il consumo di farina è aumentato del 185% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso!

Impasto pizza
I giovani riscoprono le ricette delle nonne
Uno degli aspetti più belli di questa situazione è che mi sono accorta dai social che tantissimi giovani hanno iniziato a cucinare! Delle immagini che non avevamo mai visto prima: ragazzi e ragazze cimentarsi nella preparazione delle tagliatelle fatte a mano o del pane. Ci siamo ritrovati dopo tanto tempo a ricondividere gli spazi con le nostre famiglie, e finalmente ad avere il tempo per rispolverare la tradizione. Secondo me dovremo approfittare di questo momento, perchè nella frenesia di tutti i giorni ci eravamo completamente dimenticati di quanto è bello mettere le mani in pasta. Ci eravamo dimenticati del gusto sublime di quella ricetta della nonna, e della meraviglia di cucinare in compagnia. Non è vero?
Sui social tutti diventano foodblogger
Il fenomeno della crescita esponenziale di food blogger è la diretta conseguenza di questo tempo speso a cucinare. Me ne sono accorta solo io o ci avete fatto caso anche voi?
P.S.: Spero tanto di trovare il liveto alla spesa della prossima settimana. Lacsciatene un pochino anche a me, vi prego!
P.P.S: Siete curiosi/e della mia ricetta della pizza che evete visto nelle foto?! Niente segreti, è solo la ricetta di Fatto in Casa da Benedetta, hehe.
COMMENTS