Tempo di lettura: 1 Minuti

FacceSapè: ecco la nostra intervista per il nuovo EP di LAISON

FacceSapè: ecco la nostra intervista per il nuovo EP di LAISON

Nuovo appuntamento con le nostre interviste musicali: oggi è LAISON a passare sotto le grinfie della nostra redazione per il nuovo EP. IPNOTICA, il

Dua Lipa è la portavoce del “femminismo 3.0” con il nuovo album Future Nostalgia
Went presenta il suo EP d’esordio: fuori oggi “Idealizzami”
Cance torna con un nuovo singolo: fuori oggi “Dolce Venere”

Nuovo appuntamento con le nostre interviste musicali: oggi è LAISON a passare sotto le grinfie della nostra redazione per il nuovo EP.

IPNOTICA, il primo EP di LAISON (in uscita venerdì 13 dicembre 2024), è un viaggio profondo tra interiorità ed esteriorità, tra ciò che siamo e ciò che desideriamo diventare.

Attraverso una narrazione intima e coinvolgente, l’artista esplora le diverse sfaccettature di sé, creando, musicalmente, un ponte unico tra pop e rock, arricchito da retro-influenze psy-sintetiche che accompagnano i passaggi tonali di questa ricerca interiore. Le sonorità avvolgenti e i ritmi incalzanti si intrecciano in un equilibrio che oscilla tra riflessione e dinamismo, trasportando l’ascoltatore in un’esperienza immersiva, come quella in “Chiara”, focus track di questo EP: Chiara, alter ego di Laison, è irriverente e spensierata, apparentemente immune ai problemi della vita. Con un ritmo coinvolgente e una melodia trascinante, la canzone incarna la voglia di lasciarsi andare completamente alla musica, chiudendo gli occhi e abbandonandosi a un ritmo che cattura corpo e mente.

Ragazza timida e di poche parole, abbiamo avuto il piacere di intervistarla proprio riguardo questo suo debutto discografico, avvenuto a dicembre, in sordina, ma pronto ad esplodere, ecco com’è andata!

Questo è un sito dedicato agli studenti, quindi inizieremmo col chiederti qual è stato il tuo percorso scolastico. Com’è andata?
Dopo il liceo ho frequentato l’accademia di musica “Percentomusica”, dove mi sono diplomata in canto Multistilistico nel 2021. Per tenermi sempre aggiornata sulla voce artistica partecipo a varie masterclass di docenti che stimo e di cui seguo il lavoro.

E con lo studio della musica che tipo di rapporto hai? È vera quella cosa che si dice, che non si può fare musica senza prima studiarla? Ti sei mai sentita superiore o in difetto in questo?
Sempre in difetto. Anche avendo studiato e fatto un bellissimo percorso, mi sento sempre di essere un passo indietro agli altri.

Com’è nato il tuo primo EP, dal titolo “Ipnotica”? A cosa fa riferimento il titolo che hai scelto?
Volevo qualcosa che rappresentasse i suoni trascinanti dell’EP. Mi sento sempre un po’ in trance quando riascolto questi brani e volevo che anche gli ascoltatori avessero questa sensazione dal primo approccio con il mio EP.

Hai scelto volutamente dicembre, un mese non facilissimo per la pubblicazione, per uscire con questo tuo debutto?
Diciamo che è capitato. Da quando ho deciso di scrivere musica mia è passato un po’ di tempo, ed eccoci qui a dicembre 2024!

“Ipnotica” avrà un seguito?
Sicuramente, ho in mente un po’ di idee che spero di sviluppare durante quest’anno.

COMMENTS

WORDPRESS: 0
DISQUS: 0