Tag: linguaggio

Documento per il Gender nelle Scuole, il Lazio ritira le linee guida
Il documento, diffuso dall’Usr Lazio, contenente linee guida per la promozione del benessere di bambini con varianza di genere è stato ritirato dopo p ...

Giornalismo: perché le grandi testate stanno presentando un crollo qualitativo?
Bazzicando su internet, sembra che il giornalismo delle “testate big” ad oggi porti solo contenuti poveri ed “acchiappa like”, ma cosa sta succedendo? ...

Schwa: il simbolo fonetico “ə” sulla bocca di tutti, ma che non si pronuncia
Il linguaggio inclusivo adotta una nuova frontiera creativa per sostituire le desinenze plurali maschili universali: lo Schwa (ə).
Oggetto di discuss ...

Che svolta! Il team di comunicazione di Biden è tutto al femminile
Un forte segnale di cambiamento: Biden ha scelto il team che gestirà la sua comunicazione ed è formato interamente da donne.
Ci pensate? Che salto ri ...

Emoji, l’evoluzione del nuovo linguaggio universale
Dal "due punti + trattino + parentesi" alle faccine personalizzate. L'evoluzione dell'Emoji come nuovo linguaggio universale.
In principio c'erano i ...

La pizza a Napoli si studia all’Università
Nella patria della pizza un corso universitario on line per studiare e divulgare scientificamente la cultura di uno dei cibi più famosi al mondo.
La ...

Summer Lab sui diritti
Dal 22 al 25 luglio si svolgerà a Santa Severa il Summer Lab sui diritti. Un’occasione con cui confrontarsi con i propri coetanei e con esperti nei se ...

Il preside o la preside? Ecco il linguaggio di genere secondo il MIUR
La Ministra dell'Istruzione Valeria Fedeli ha pubblicato le linee guida per l'uso del genere nel linguaggio amministrativo nel MIUR. Vediamole insieme ...

Slang, linguaggio, dialetto: chiamalo come vuoi, noi ormai parliamo così!
Il linguaggio della Roma ventenne: da "piscia" a "Bufu": una piccola guida per non fraintendere.
Oggi mi rivolgo ad una categoria un po’ diversa dal ...

Adotti un linguaggio sessista? L’Università di Hull ti penalizza
Gli studenti del corso di Scienze Sociali dovranno servirsi di un linguaggio “gender-sensitive” ovvero privo di riferimenti al genere. #FacceCaso.
L’ ...
10 / 10 POSTS