Tag: tedesco

Schwa: il simbolo fonetico “ə” sulla bocca di tutti, ma che non si pronuncia
Il linguaggio inclusivo adotta una nuova frontiera creativa per sostituire le desinenze plurali maschili universali: lo Schwa (ə).
Oggetto di discuss ...

Parliamo di droga. Puntata 3: LSD
Terza puntata della rubrica estiva di #FacceCaso, “Parliamo di droga”. Oggi spiegheremo come funziona il dietilamide dell'acido lisergico (LSD)
Il 23 ...

Perde importanza l’inglese. Rivincita franco-tedesca in Europa e nel mondo
Rivincita del francese e del tedesco sull'inglese. In Europa non è più la lingua d'oltre manica quella egemone. Studiarla non è più così utile.
1500 ...

Europa macht Schule: Erasmus “al contrario”
Gli studenti Erasmus diventano professori con Europa Macht Schule.
Sono in Erasmus in Germania e la mia casella mail dell'università viene intasata o ...

Sistema scolastico in Svizzera
Cosa succede quando il sistema scolastico di una nazione deve far conto del divario linguistico al proprio interno?
La Svizzera, come il suo sistema ...

Belluno, torna l’Università!
Accordo raggiunto tra l’Istituto Leonardo Da Vinci e la Scuola superiore per mediatori linguistici di Vicenza: “Mediazione Linguistica” è il corso che ...

Instagram corre ai ripari contro spam e commenti offensivi
Sono stati attivanti in questi giorni due nuovi blocchi che permetteranno di non far comparire i commenti spam sotto le immagini che quotidianamente p ...

Riforma degli istituti professionali: via la seconda lingua straniera
Con la modifica dei piani di studio diciamo addio (forse) allo studio di un’altra lingua oltre l’inglese.
Ci troviamo di fronte ad una riforma, quell ...
8 / 8 POSTS