Tempo di lettura: 3 Minuti

L’Università di Messina inaugura l’anno accademico 2016-2017

L’Università di Messina inaugura l’anno accademico 2016-2017

Significativo intervento da parte del Rettore e dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. #FacceCaso. Il rettore Pietro Navarra dichiara uffi

Curriculum impeccabile: è meglio laurearsi in tempo o fare esperienza?
Enogastronomia e agroalimentare: due vanti, un unico master
Agosto in classe come in America, parte la sperimentazione in due istituti

Significativo intervento da parte del Rettore e dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. #FacceCaso.

Il rettore Pietro Navarra dichiara ufficialmente aperto l’anno accademico 2016-2017 dell’università di Messina. Ospite d’onore della cerimonia d’inaugurazione aperta dal Coro d’Ateneo, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti che ha aperto così il suo discorso: “L’Università di Messina rappresenta ormai uno degli Atenei di eccellenza nel nostro Paese. Abbiamo colto il segnale dell’Università di Messina nel ruolo di recupero della Falce. L’esempio di Unime è importante, perché ci dice come può essere vivo il rapporto tra istituzioni, territorio e competenze scientifiche e della ricerca. In questo il capitale umano è il fattore decisivo della crescita”.

Anche il Rettore Navarra all’incipit del suo discorso, ci ha tenuto a sottolineare che “L’Università di Messina ha intrapreso una continua e fruttuosa collaborazione con le istituzioni locali”.

La cerimonia è stata scandita anche dagli interventi del personale tecnico Giuseppe Mannino e dal rappresentante degli studenti Pierluigi Russo. Ad occuparsi della prolusione, è stato invece il professore ordinario di Storia dell’Architettura Nicola Aricò. In bocca al lupo a tutti gli studenti per un anno pieno di soddisfazioni personali e di traguardi. #FacceCaso.

Di Francesca Romana Veriani

COMMENTS

WORDPRESS: 0
DISQUS: 0