Il progetto offrirà lavoro nelle aziende del territorio a 28 giovani in difficoltà. #FacceCaso. L’azienda alimetare Cameo e SOS Villaggi dei Bambini h
Il progetto offrirà lavoro nelle aziende del territorio a 28 giovani in difficoltà. #FacceCaso.
L’azienda alimetare Cameo e SOS Villaggi dei Bambini hanno dato vita ad “AutonoMIA”, un percorso socio-educativo finalizzato all’integrazione sociale e all’acquisizione di nuove competenze professionali dei giovani.
“La disoccupazione giovanile è un problema molto attuale. Con questo progetto diamo un piccolo contributo a ragazzi che hanno una maggiore difficoltà di partenza. Con AutonoMIA vogliamo dar loro un aiuto concreto per potersi costruire un percorso professionale. Questo progetto rafforza la collaborazione tra cameo e SOS Villaggi dei Bambini che si concretizza, di anno in anno, in iniziative ed attività che nascono dall’esigenza di dare un futuro a questi ragazzi”ha dichiarato Alberto de Statio, Direttore Generale di Cameo.
Il progetto coinvolge 28 ragazzi ospiti dei Villaggi di Vicenza, Morosolo, Mantova e Saronno che, compiuti i 18 anni, non avranno più diritto al sostegno fornito dalle strutture come SOS Villaggi dei Bambini. L’obiettivo di “AutonoMIA” è quello di renderli economicamente indipendenti sostenendoli nella formazione e nell’ingresso nel mondo del lavoro.
“Lo facciano come si fa per i propri figli, quando i nostri ragazzi divenuti neomaggiorenni perdono le tutele pubbliche legate alla minore età e sono più fragili” afferma Roberta Capella, Direttore di SOS Villaggi dei Bambini. #FacceCaso.
COMMENTS