Tempo di lettura: 3 Minuti

Noi siamo la “Generazione Greta” e ci interessiamo molto all’ambiente

Noi siamo la “Generazione Greta” e ci interessiamo molto all’ambiente

Quella di Greta Thunberg è stata una vera e propria rivoluzione. Il risultato dei suoi sforzi è tangibile e si chiama "Generazione Greta". Oltre a po

Francesco Montanari parla ai giovany romani (Associata 2.0)
“Scuole chiuse lunedì”, ecco la minaccia dei presidi
Jova Beach Party studiato in un workshop universitario alla Statale di Milano!

Quella di Greta Thunberg è stata una vera e propria rivoluzione. Il risultato dei suoi sforzi è tangibile e si chiama “Generazione Greta”.

Oltre a portare l’attenzione su un tema così importante come quello del cambiamento climatico e dell’ambiente, la giovanissima Greta ha prodotto risultati enormi. Una fortissima presa sui giovani tanto da creare una vera e propria “Generazione Greta”. Ma non solo, Greta ha stravolto anche il mondo dei “grandi”.

La Generazione Greta

A partire dai suoi scioperi fino all’istituzione dei Fridays For Future non si può dire che l’arrivo di Greta Thunberg sia passato inosservato. Tutt’altro: ha creato una generazione che fa attenzione alle tematiche legate all’ambiente, al clima, all’inquinamento come mai prima d’ora.

Di fatto la “Generazione Greta” esiste davvero ed è stato dimostrato da un sondaggio realizzato da Skuola.net in collaborazione con Sorgenia. Il sondaggio, effettuato su un campione di 3500 giovani compresi tra i 10 e i 25 anni, ha dimostrato che tra i giovani esiste una grande sensibilità sui temi legati all’ambiente. Nello specifico, il 96% ha dichiarato di essere spaventato per la salute del pianeta. Di questi, solo il 36% si dichiara fiducioso che possano esserci dei miglioramenti nel breve periodo; dall’altro lato il 54% dice di non vedere soluzioni immediate al problema. Una bassissima percentuale del 6% degli intervistati sostiene che, invece, la situazione sia ancora sotto controllo.

Una generazione di attivisti

Ve le ricordate le piazze di tutta Europa strapiene di giovani e giovanissimi a manifestare durante i FridaysForFuture? Al di là delle manifestazioni, che comunque sono importanti, ognuno nel suo piccolo può fare qualcosa. Il sondaggio rivela che la maggior parte dei giovani sostiene di impegnarsi attivamente e dunque di avere un buon spirito ecologista. Nello specifico il 48% si assegna come voto “buono” e il 14% “ottimo”.

Nel mondo degli adulti

Se tra i giovani Greta ha il merito di aver scosso le coscienze e di aver sensibilizzato un’intera generazione di ragazze e ragazze, c’è da dire che questo non è sicuramente il suo unico merito. Basti pensare che Greta è stata così intransigente, così insistente e così efficace da ottenere di essere invitata presso le maggiori istituzioni mondiali a portare i suoi consigli e per parlare del futuro del pianeta. Questa è una grande rivoluzione, che è partita da Greta ma che ora è stata accolta da noi giovani!

#FacceCaso

Di Chiara Zane

COMMENTS

WORDPRESS: 0
DISQUS: 0