Tempo di lettura: 1 Minuti

La disinformazione nel mirino di Facebook: ecco nuovi strumenti

La disinformazione nel mirino di Facebook: ecco nuovi strumenti

Il contrasto alle fake news si fa sempre più acceso, e così il social ha deciso di attivare nuove modalità per farne fronte. Un fenomeno dannoso, che

Blue Whale, solo una grande bufala?
L’Università di Torino ha ideato l’incubatore per svecchiare l’insegnamento dei prof
Emergenza morbillo per i giovany!

Il contrasto alle fake news si fa sempre più acceso, e così il social ha deciso di attivare nuove modalità per farne fronte.

Un fenomeno dannoso, che danneggia i media tradizionali e incentiva un tasso di ignoranza dei fatti reali simili a quelli di un paese sotto regime. Non sono parole messe a caso, ma la realtà mediatica a cui si viene esposti su internet e i social network, ossia un turbine di notizie spesso false, manipolate, ma che facilmente si diffondono di bacheca in bacheca, ingannando anche i lettori più attenti.

Arriva quindi su Facebook un nuovo strumento di lotta al fenomeno, che sarà posizionato in cima al News Feed, dove gli iscritti potranno ricorrere a consigli su come identificare le false notizie all’interno della piattaforma, verificare l’URL del sito, cercare le fonti e tanto altro.
Un’idea per sensibilizzare i navigatori a prestare maggior attenzione, curando l’analisi delle informazioni, troppe volte più dannose che di utilità.

Di Umberto Scifoni

COMMENTS

WORDPRESS: 0
DISQUS: 0