In procinto di concludersi circa 20.000 assunzioni da parte del Miur, gran parte collaboratori scolastici e di servizi. Le assunzioni nella scuola pi
In procinto di concludersi circa 20.000 assunzioni da parte del Miur, gran parte collaboratori scolastici e di servizi.
Le assunzioni nella scuola piovono a valanga proprio come un regalo di Natale, non certo per lo Stato che appesantisce il suo costo di servizio, ma senza dubbio per i prossimi 20.000 che diventeranno dipendenti.
Si tratta di assunzioni che interesseranno il comparto del personale ATA, ossia quello degli assistenti e collaboratori scolastici. In passato il Miur aveva cercato di appaltare a società esterne l’assunzione di bidelli e responsabili delle pulizie, cosa che non aveva massimizzato i costi come invece era stato preventivato.
A questo punto si è reso necessario procedere al bando e alla selezione diretta del corpo ATA che produrrà il ricambio nel reparto dei bidelli e dei responsabili di controllo degli edifici scolastici, esclusi ovviamente i docenti che non rientrano nel bando.
Si tratta di assunzioni che interesseranno il comparto del personale ATA, ossia quello degli assistenti e collaboratori scolastici. In passato il Miur aveva cercato di appaltare a società esterne l’assunzione di bidelli e responsabili delle pulizie, cosa che non aveva massimizzato i costi come invece era stato preventivato.
In verità di questi sono 18.000, assunti a partire dal 1 gennaio 2020 attraverso selezione di titoli e studi. Gli appalti esterni avevano caratterizzato finora tale vicenda, creando pero’ problematiche varie. Ulteriori 2.000 posti sono riservati per una copertura straordinaria al corpo docenti. Altri 400 posti ulteriori invece andranno a insegnanti musicali, per un totale di 2.400 neoassunti. Non male per l’inserimento in un mercato a secco.
COMMENTS