Tempo di lettura: 1 Minuti

Estate Ragazzi di Certaldo: la linea sottile tra arte e atto vandalico

Estate Ragazzi di Certaldo: la linea sottile tra arte e atto vandalico

Limitare i fenomeni di vandalismo attraverso la riqualificazione. #FacceCaso. Tra le varie attività del progetto Estate Ragazzi di Cerialdo promosso d

Brain At Work, il Career Day che si è tenuto 16 e 17 Marzo a Roma
Keaton, quando il cinema si trasferisce a scuola
Il Media Art Festival lancia la campagna #leideesipagano

Limitare i fenomeni di vandalismo attraverso la riqualificazione. #FacceCaso.

Tra le varie attività del progetto Estate Ragazzi di Cerialdo promosso dalla Parrocchia di San Pio X, anche la realizzazione di un graffito su un muro presente presso le strutture sportive del quartiere, che da tempo versava in condizioni di abbandono e degrado a causa di numerose scritte.

Scopo dell’attività, quello di limitare i fenomeni di vandalismo presenti sul territorio e con cui troppo spesso siamo abituati a convivere.

Gianpaolo Scarpa, in arte “Sub” ha illustrato ai ragazzi il mondo della street art, invitandoli a realizzare murales legalmente, chiedendo il permesso alle istituzioni per utilizzare muri della città altrimenti grigi e tristi. La differenza tra arte ed atti vandalici c’è e dovrebbe stare sotto gli occhi di tutti, speriamo che questo sia solo l’inizio. #FacceCaso.

Di Francesca Romana Veriani

COMMENTS

WORDPRESS: 0
DISQUS: 0