Tempo di lettura: 3 Minuti

Italia: 5 ore al giorno su social network e tv, numeri da brividi

Italia: 5 ore al giorno su social network e tv, numeri da brividi

Un paese sempre più attratto dai social, è quanto emerge dal “Digital in 2017”, un’analisi che mostra chiaramente come il tempo attaccati ad uno scher

L’UniCal con l’app SmartCampus fa scuola di tracciamento Covid!
Carriera Alias più semplice all’Università di Pisa: passi importanti verso l’inclusione
Dati dei bambini raccolti illegalmente da Youtube?

Un paese sempre più attratto dai social, è quanto emerge dal “Digital in 2017”, un’analisi che mostra chiaramente come il tempo attaccati ad uno schermo sia ormai spropositato.

Ci piacciono i social network, la tv e la pigrizia. Parliamo degli Italiani, che secondo l’analisi condotta da We Are Social, “Digital in 2017 Global Overview”, utilizzano internet in 30,21 milioni, crescita del 4% sul 2016, e lo stesso numero si dimostra essere utente attivo sui social, mentre 50,77 milioni usano i cellulari, 28 dei quali smartphone ( 17% in più sullo scorso anno ).

Se pensavate che la televisione fosse in declino, vi sbagliate: il 96% usa cellulari, ma il 92% i tubi catodici, non certo uno strumento per pochi intimi. Parlando sempre di utilizzi, altro strumento è il computer, 63%, seguito da tablet, 31%. E per quanto riguarda il tempo trascorso su tutti questi apparecchi tecnologici? Numeri pesanti se si sommano le 2 ore e 8 minuti davanti a internet, le 2 ore sempre al giorno sui social e 2, 25 ore davanti alla tv. Totale complessivo: 6 ore e 33 minuti.

Il più diffuso dei social network è, sorpresa, YouTube, preferito dal 57% rispetto al 55 di Facebook ( 31 milioni di utenti attivi al mese ), 48% Whatsapp e gli altri a seguire.
Unica nota negativa, per quanto riguarda il panorama web italiano, riguarda l’e-commerce, dove i numeri, 30% di utilizzo medio, sono ancora più bassi rispetto a molti altri paesi.

Di Umberto Scifoni

COMMENTS

WORDPRESS: 0
DISQUS: 0