Tempo di lettura: 2 Minuti

Una scuola per i terremotati costruita da IKEA!

Una scuola per i terremotati costruita da IKEA!

Da settembre una scuola all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso sarà disponibile per alcuni degli studenti terremotati dello scorso agosto. L’

I giovani e i farmaci antidepressivi
“Scuole Sicure”, un’operazione necessaria (?)
Tinder U sbarca in USA

Da settembre una scuola all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso sarà disponibile per alcuni degli studenti terremotati dello scorso agosto.

L’inaugurazione della scuola “Alfredo Quaranta” si è svolta a fine maggio e la struttura è pronta per accogliere 60 fra bambini e ragazzi terremotati di Crognaleto, un comune della provincia di Teramo. La struttura prevede la scuola dell’infanzia, la scuola primaria e secondaria di primo grado.

È sostenibile, costruita con legno lamellare, e vi è anche un ampia presenza di vetrate stile svedese. Ikea infatti si è occupata della costruzione della struttura, che possiamo dire essere suddivisa in due parti.
L’edificio consente di risparmiare sul riscaldamento in inverno e sul condizionamento in estate in quanto è una struttura a classe energetica A4, quindi consuma pochissima energia.

La realizzazione di questo edificio si è svolta in 45 giorni e ciò è un motivo di vanto per Belen Frau, amministratore delegato di IKEA Italia, che sostiene anche che i progetti di questo tipo, quindi svolti per Associazioni No-profit, fanno parte della politica dell’azienda.

Quella di realizzare la scuola infatti, racconta Frau, è un’idea che parte proprio dai dipendenti, che hanno deciso di realizzare qualcosa di davvero utile con il denaro destinato al regalo di Natale.

#FacceCaso

Di Sara Fiori

COMMENTS

WORDPRESS: 0
DISQUS: 0