Tempo di lettura: 3 Minuti

Liceo Scientifico Pisacane consegna il Premio Caggiano

Liceo Scientifico Pisacane consegna il Premio Caggiano

Il Premio, istituito nel 1983, viene assegnato agli studenti che si sono diplomati col massimo dei voti nel corso dell’anno scolastico precedente.  #F

TEDx Youth 2018: il 17 febbraio a Bologna
Virus HIV: aumentano i casi tra i giovani
Ferito alla mano non passa il test per entrare all’Università: il Tar gli fa ripetere la prova

Il Premio, istituito nel 1983, viene assegnato agli studenti che si sono diplomati col massimo dei voti nel corso dell’anno scolastico precedente.  #FacceCaso.

Bella sorpresa per il Liceo Scientifico Pisacane di Padula durante il Precetto Pasquale.

Al momento dell’Omelia celebratasi nella Chiesa Madre di San Michele Arcangelo, il Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro ha invitato gli studenti a proseguire “le mete alte che costruiscono il bene comune”.

La celebrazione è stata l’occasione per consegnare le borse di studio del Premio Caggiano, dedicato ad Angelo.

Angelo Caggiano era uno studente diciassettenne che amava studiare. Durante la II Guerra Mondiale fu richiamato e inviato in Russia, dove perse la vita.

Il Premio, istituito nel 1983, viene assegnato agli studenti che si sono diplomati col massimo dei voti nel corso dell’anno scolastico precedente.

Questa edizione ha visto protagonisti anche ex alunni del liceo che si sono distinti nel mondo del lavoro, dell’imprenditoria, della medicina ed in altri settori. Quest’anno il campo scelto è stato quello della politica, ed il Premio è andato agli ex alunni:

  • Paolo Imparato
  • Raffaele Accetta
  • Giovanni Caggiano
  • Salvatore Memoli.

Durante la celebrazione è stata premiata a sorpresa anche la dirigente scolastica Liliana Ferzola, sia per il ruolo di guida del Liceo Padulese che per la sua carriera politica.

#FacceCaso.

Di Francesca Romana Veriani 

COMMENTS

WORDPRESS: 0
DISQUS: 0