Tempo di lettura: 3 Minuti

Bocconi: in materia di Business da anni al top dell’avanguardia

Bocconi: in materia di Business da anni al top dell’avanguardia

Col passare del tempo ci si sta rendendo conto che le sfide maggiori da affrontare, passano soprattutto attraverso la preparazione dei docenti. #Facce

Direttiva sul copyright approvata dall’Ue, cosa cambia?
Droga nelle scuole: in settimana beccati tre ragazzi
1.000 euro in palio per studenti di scuola superiore e universitari in tema di mutamenti climatici

Col passare del tempo ci si sta rendendo conto che le sfide maggiori da affrontare, passano soprattutto attraverso la preparazione dei docenti. #FacceCaso.

Se vuoi internazionalizzare, devi saper innovare. La Bocconi ha fatto proprio questo motto e come testimoniano le classifiche universitarie globali, in materia di Business, si dimostra da anni al top dell’avanguardia.

Leonardo Caporello, professore SDA e direttore di Built, il centro dell’innovazione per l’insegnamento della Bocconi, in occasione della seconda edizione di EdTech Forum parla della business education.

“Parlare di e-learning, insegnamento online, e-university non ha più senso. La prospettiva è cambiata. L’insegnamento in sé è il valore formativo che non deve essere anteposto allo strumento tecnologico. L’obiettivo è cucire addosso a ogni studente un’esperienza educativa disegnata con precisione”.

Col passare del tempo ci si sta rendendo conto che le sfide maggiori da affrontare, passano soprattutto attraverso la preparazione dei docenti. “Il nuovo EdTech Forum è stato un momento di confronto paritetico tra le più importanti università europee per fare il punto della situazione dell’insegnamento di alto livello e capire in quale direzione procedere”. Racconta il direttore di Built.

I partecipanti di questo evento gratuito sono passati da una decina ad oltre 50.

“Avere la strumentazione adeguata è necessario ma non sufficiente. Bisogna insegnare ai professori come utilizzare le nuove tecnologie. Per questo, con il centro sull’innovazione riorganizzato dall’attuale rettore, abbiamo in programma corsi di formazione per il personale accademico della Bocconi. Anche sapere parlare la lingua degli stakeholder diventa un tratto fondamentale nella preparazione dei docenti”. Chiarice il professor Caporarello.

#FacceCaso.

Di Francesca Romana Veriani

COMMENTS

WORDPRESS: 0
DISQUS: 0