Tempo di lettura: 3 Minuti

Il falso mito dello studio che garantisce lavoro

Il falso mito dello studio che garantisce lavoro

Una generazione intera ha perso totalmente fiducia nelle istituzioni: l'unico che si salva è il Papa. Studiare, anche tanto, porta a poco: che bisogna

Strega a scuola? Il caso di Brescia
Scuola, il Miur dà il via ai concorsi per 70 mila insegnanti
Docenti, nuove assegnazioni per il prossimo triennio

Una generazione intera ha perso totalmente fiducia nelle istituzioni: l’unico che si salva è il Papa. Studiare, anche tanto, porta a poco: che bisogna fare?

Generazione mille euro: mai titolo di un film fu più azzeccato per delineare questo periodo storico. A rimetterci di più da questa crisi siamo noi, la generazione dei giovani. Ci dicono che studiare è una sicurezza, che è l’unico modo per lavorare, ma a quanto pare così non è. Ed allora il rapporto tra istituzione ed individuo va a deteriorarsi, quasi a spaccarsi totalmente: quando manca quel benessere necessario per vivere, di conseguenza tutto viene visto negativamente, anche se così non dovrebbe essere.

L’Osservatorio Generazione Proteo dell’Università Link Campus di Roma è stato presentato oggi ed ha rappresentato una situazione a dir poco drammatica: su 30.000 studenti, tra i 17 ed i 19 anni, emerge infatti come essi ritengano che a tarpare le ali sia proprio colei che dovrebbe alimentare le loro iniziative; quello Stato nel quale sempre di meno si riconoscono. L’avere paura di immaginarsi da grandi, con un lavoro, è qualcosa che rende perfettamente la situazione nella quale stanno vivendo: o almeno fa paura vedersi in Italia, perchè a quanto pare quasi il 57% di coloro che hanno voglia di intraprendere la strada imprenditoriale (circa il 22%) decidono di farlo all’estero e, più della metà, dopo aver perseguito un corso di studi all’università.

Già l’università: avete presente quando scherzando vi dicono “dai prenditi sto pezzo di carta e poi vedi quello che puoi fare”? Beh non ci ridete troppo su, perchè se mentre fino a qualche anno fa questo pezzo di carta vi dava una grande spinta per entrare nel mondo del lavoro, adesso non è più così. Dopo tre anni dal raggiungimentodi una laurea solamente 72 su cento lavorano (contro il 77,1% risalente al 1991). Il lavoro, inoltre, è anche sinonimo di crescita. Una volta ottenuto, si inizia ad uscire fuori da casa, a farsi una vita propria. Adesso non è più così: sono sempre di più i trentenni che rimangono tra le mure di mamma e papà, senza che così si costruiscano famiglie dalle quali possono nascere figli.

Conseguenza? Una crescita pari a zero. Allora tanto vale che si continui a studiare, perlomeno faccio del bene a me stesso. Manco per niente, perchè poi non si risulta essere adatti al lavoro che si fa in quanto sovraistruiti (sia mai).

Voti alti ed esperienze, possibilmente all’estero: questi sono i requisiti che devono essere esposti al miglior offerente. Quel divario netto al momento delle assunzioni che esisteva anni addietro tra chi perseguiva studi scientifici o studi letterari esiste tutt’ora ma la differenza si sta piano piano abbassando, passando dal 12,8 volte del 1991 al 4,8 di oggi (anche qui sorge il dubbio: sono gli studenti “letterari” che stanno iniziando ad esser presi di più, o quelli “scientifici” di meno? Supponiamo, e speriamo, la prima ipotesi: sennò altro che decrescita).

Il mondo va così, la società è questa. Ma ciò non sta a significare che dobbiamo darci per spacciati. Sapersi rinnovare, fare esperienze e crearsi il futuro da soli senza aspettare nessun altro che ci venga in aiuto. Sembrano banalità ma purtroppo la realtà è questa. Ovviamente, quelle istituzioni che vengono criticate (i giovani intervistati danno dei voti pari a 3 e 4 ai partiti, ai politici e all’istituzione clericale) dovrebbero darci una mano forse un pochino di più: certo, se per questi ragazzi l’unico a salvarsi è Papa Francesco, beh forse c’è qualcosa che non va come dovrebbe.

Di Lorenzo Santucci

COMMENTS

WORDPRESS: 0
DISQUS: 0