Per il prossimo viaggio scaricate Mapstr: per vivere un luogo grazie ai consigli di chi ci è già stato. Ideale per chi ama girare il mondo! Avete pre
Per il prossimo viaggio scaricate Mapstr: per vivere un luogo grazie ai consigli di chi ci è già stato. Ideale per chi ama girare il mondo!
Avete presente quando state organizzando un viaggio e chiedete al vostro amico/a che è già stato in quel posto di indicarvi le cose da fare? Ecco, questo non è più necessario se iniziamo a usare Mapstr, ora vi spiego in cosa consiste.
L’app top per viaggiatori e viaggiatrici
Mapsrt è l’applicazione che ti consente di creare la tua propria mappa del mondo: con i tuoi ristoranti preferiti, hotel preferiti e attrazioni preferite. Mi spiego, per ogni parte del mondo che visitate si potrete aggiornare la vostra mappa personale. Allo stesso tempo potete seguire le mappe di altre persone, che siano vostri amici o viaggiatori random. Per esempio se vi fidate dei gusti culinari di una persona in particolare, tramite Mapstr, potete andare a mangiare nei ristoranti che lui / lei ha inserito nella sua mappa.
Aggiungere un luogo alla mappa
La cosa veramente interessante di questa app è che per ogni luogo che si aggiunge alla propria mappa si possono inserire degli hashtag personalizzati. Significa che, per esempio, se sto aggiungendo il mio ristorante preferito di Roma posso aggiungere: #tipico, #cucinaromana, #vino, ecc.. Non solo, posso anche aggiungere una breve descrizione di non più di 150 caratteri.
In pratica
Vi faccio un esempio pratico di come si può usare Mapstr. Devo organizzare un viaggio a Parigi, e voglio sapere quali sono i posti più buoni dove poter mangiare. La mia migliore amica è stata in Erasmus a Parigi e sicuramente in sei mesi ha esplorato la città in lungo e in largo. Mi fido dei suoi gusti, allora vado a vedere cosa lei consiglia a Parigi.
L’app è studiata molto bene, e io tramite la mappa della mia migliore amica posso identificare quali sono i posti che mi ispirano di più e aggiungerli alla mia mappa personale magari con l’hashtag #daprovare o #miispira, insomma ci si può sbizzarrire.
La cosa più bella è che in questo modo si riducono al minimo le possibilità di rimanere delusi dalla propria vacanza. Si sa, quando si seguono i consigli di chi conosce il posto si va sempre sul sicuro!
Iniziamo ad aggiornare le nostre mappe!
Purtroppo in Italia l’app è ancora poco usata, dovremmo spargere la voce tra i nostri amici e amiche giramondo. É un modo interessante sia per noi stessi, per ricordarci i posti e le esperienze più bella sulla nostra mappa personale dei viaggi. Sia per seguire dei consigli collaudati. In alternativa c’è anche la possibilità di seguire delle mappe preparate da riviste di viaggi o altri enti.

La mia mappa @chiarazane
Per il momento questo è l’aspetto della mia mappa (@chiarazane), ma la sto aggiornando quotidianamente con i miei consigli. Facciamolo tutti e aiutiamoci a trovare i migliori posti del mondo!
Condividete con noi le vostre mappe inserendo il vostro username qui sotto nei commenti 🙂
COMMENTS
Ecco il mio account!
@chiara.vals
Io la amo infinitamente! Finalmente ho potuto cancellare tutte le note sul telefono con mille appunti di posti da vedere, ristoranti, cinema ecc… Un sogno!
@alessiamazza
Sono pienamente d’accorto con te Alessia! É troppo comodo per noi appassionate di viaggi 🙂
Il mio account 🙂 @danilad
Io su mapstr sono UNAELIINVACANZA
ciao..ho appena trovato questa app, sembra interessante..e come dice una di voi..almeno si smette di segnare città e itinerari nelle note del tel…inizierò a mettere i posti dove sono stato e dove voglio andare..ci si vede li…
@desmomolazza