Tempo di lettura: 2 Minuti

E dopo il sisma scuole chiuse in Umbria e Marche

Primi provvedimenti dopo l’ennesimo problema geologico in centro Italia. Disposta la chiusura preventiva delle scuole nelle due regioni, almeno per la

La violenza di genere e il mistero di dove finiscono i fondi per combatterla
ANVUR: l’Università Politecnica delle Marche spicca fra gli altri!
In vacanza nella natura tra Umbria e Marche

Primi provvedimenti dopo l’ennesimo problema geologico in centro Italia. Disposta la chiusura preventiva delle scuole nelle due regioni, almeno per la giornata odierna.

Il terremoto ferisce, fa male alle persone, agli stati d’animo, ma il vero pericolo è nell’ambiente, nei rischi che non possiamo permetterci di vedere altre vittime a causa di crolli.

E proprio al fine di prevenire, anziché trovarsi a piangere di nuovo dopo la tragedia di Amatrice e Arquata del Tronto, che le regioni Umbria e Marche hanno disposto la chiusura delle scuole, in modo da verificarne agibilità ed eventuali danni.

Provvedimento inevitabile dopo che alcuni edifici religiosi, come la chiesa di Santa Maria delle Grazie a Norcia, hanno subito evidenti danni strutturali.

Di Umberto Scifoni

COMMENTS

WORDPRESS: 0
DISQUS: 0