Tempo di lettura: 3 Minuti

Guerra alle bufale: l’alleanza di Facebook e Twitter contro le false news

Guerra alle bufale: l’alleanza di Facebook e Twitter contro le false news

La “First draft coalition” pronta a combattere la diffusione di notizie infondate, anche con il supporto di un nuovo codice di condotta. Tanto prima o

La Germania multa Facebook per ogni bufala
Facebook dice addio alle bandierine rosse contro le bufale
Serie sulle ricerche scientifiche? Beccati “The Shifters”, by Università di Cagliari

La “First draft coalition” pronta a combattere la diffusione di notizie infondate, anche con il supporto di un nuovo codice di condotta.

Tanto prima o poi ci caschiamo tutti, e se non vi è già capitato, arriverà il vostro momento. Di che sto parlando? Delle notizie-bufale che periodicamente impestano il web, ingannando facilmente i più ingenui tra i navigatori, ma a volte anche gli occhi più esperti.

Adesso però le cose potrebbero cambiare, perché Facebook e Twitter si sono alleati nella “First Draft Coalition”, rete di 30 società info-tecnologiche, volta proprio a contrastare la diffusione di notizie false, che in alcuni casi possono creare seri problemi legali.

L’idea è di creare una piattaforma di verifica delle notizie e un codice di condotta, in modo che gli utenti possano verificare notizie poco certe.

A fine ottobre è previsto il lancio: “Viviamo in un tempo in cui fiducia e verità sono questioni che tutte le redazioni e sempre di più anche le piattaforme social stesse, si trovano ad affrontare”, ha scritto Jenni Sargent, Managing Director di First Draft News, annunciando così la prima grande battaglia alla cattiva e tendenziosa informazione.

Facebook, Twitter, ma anche YouTube, New York Times, Washington Post, BuzzFeed News e molti altri, tutti uniti in una sorta di “santa alleanza” virtuale.

Di Umberto Scifoni

COMMENTS

WORDPRESS: 0
DISQUS: 0