Tempo di lettura: 1 Minuti

Colloqui di lavoro: a Cagliari, c’è una vera e propria rivoluzione!

Colloqui di lavoro: a Cagliari, c’è una vera e propria rivoluzione!

La partnership tra l’Università di Cagliari e “Bib” ha dato vita ad un nuovo ed innovativo metodo di selezione per stage e contratti lavorativi. L'Un

Non ammesso al test? A Cagliari una scuola per non perdere l’anno universitario
Clab, una nuova strada per diventare imprenditori
Cagliari, l’Università va in carcere con tre tesi “illegali”

La partnership tra l’Università di Cagliari e “Bib” ha dato vita ad un nuovo ed innovativo metodo di selezione per stage e contratti lavorativi.

L’Università di Cagliari ha deciso di intraprendere una collaborazione con la compagnia di consulenza fondata nel 2003 Bip, il cui acronimo significa “Business Integration Partners”. Una vera e propria rivoluzione nei colloqui di assunzione.

La collaborazione consente ai neo-laureati o studenti di trovare degli stage o posti di lavoro presso Bip in un modo totalmente innovativo.

Si chiama “Exponential Recluting” il nuovo modo di selezionare gli studenti meritevoli. Consiste nell’osservare i ragazzi mentre si cimentano in lavori di gruppo, svolgono delle presentazioni o dei lavori loro assegnati.

Lo scopo è vedere come uno studente lavora normalmente, cosa che non è possibile verificare durante un colloquio standard in cui lo stress, di solito, è alto.

Gli studenti che sono stati selezionati per uno stage sono già 20 e nel 90% dei casi lo stage si è trasformato in contratto a tempo indeterminato!

L’Università di Cagliari, soddisfatta della collaborazione, dice di volerla intensificare in modo tale da offrire a più studenti possibili questa opportunità. In vista del prossimo “Exponential Recluting”, ha sostenuto di voler organizzare seminari per preparare al meglio gli studenti a questi nuovi tipi di “colloqui”.
Idea brillante ed intelligente che mi auguro abbia successo e venga estesa anche ad altre università italiane.

Di Chiara Zane

COMMENTS

WORDPRESS: 0
DISQUS: 0