Foto tonde, nuovi menu, niente più tasto freccia. Ecco i principali cambiamenti a cui va incontro Twitter. Ogni tanto il rinnovamento è necessario. S
Foto tonde, nuovi menu, niente più tasto freccia. Ecco i principali cambiamenti a cui va incontro Twitter.
Ogni tanto il rinnovamento è necessario. Sicuramente Twitter questa visione l’ha decisa di prendere alla lettera, andando a modificare il proprio aspetto.
Significativa l’evoluzione grafica, con una serie di elementi che ne trasforma l’interfaccia.
L’icona a forma di freccia per le risposte, ad esempio, viene penalizzata sparendo e sostituita da quella a nuvola.
Ma anche i tweet, che si aggiorneranno istantaneamente con risposte, retweet e conteggio dei “mi piace”, ridando maggiore diretta al contatto col social.
La foto profilo subisce un leggero “ridimensionamento”, passando da quadrata a tonda, aggiungendo facilità di visione con l’introduzione dei titoli in grassetto.
Menù di navigazione laterale: tolte le schede alla parte inferiore dell’app andrà a creare meno confusione e rendere più semplice la navigazione.
Capitolo tweet invece. Oltre al passaggio dalla freccia alla nuvola, toccherà a tutte le icone un miglioramento per facilitarne l’interazione.
Pronti a provare il nuovo Twitter?
COMMENTS