Tempo di lettura: 1 Minuti

Amper: l’Intelligenza Artificiale che compone musica

Per scegliere lo stile o la ritmica utilizza gli input forniti dagli artisti umani per trasformarli in accordi e melodie. #FacceCaso. Hai mai sentito

Nuovi fondi per le università friulane
Gli studenti della scuola di Skoda disegnano Element Concept
Non chiedo mica la Luna, ma solo il TG USA 2.0

Per scegliere lo stile o la ritmica utilizza gli input forniti dagli artisti umani per trasformarli in accordi e melodie. #FacceCaso.

Hai mai sentito parlare di Amper? Si tratta di un musicista, compositore e produttore che ha appena realizzato un disco con la cantate Taryan Southern, una star da oltre 500 milioni di visualizzazioni.

Fin qui niente di male.. se non fosse che Amper è un sistema di Intelligenza Artificiale messo a punto da un team di ingegneri e professionisti della musica.

Amper non ha bisogno di alcun aiuto per comporre: per scegliere lo stile o la ritmica utilizza gli input forniti dagli artisti umani per trasformarli in accordi e melodie.

Il suo album di esordio si chiama I AM AI e il brano del video qui sopra si intitola “Break Free”.

“Vogliamo che la cooperazione tra artisti e AI spinga verso nuovi traguardi i processi creativi” spiega Drew Silverstein, uno dei pionieri del progetto.

Se hai voglia di sfidare la potenza di Amper puoi registrarti gratis sul sito dell’azienda. Cosa aspetti a metterlo alla prova?

#FacceCaso.

Di Francesca Romana Veriani

COMMENTS

WORDPRESS: 0
DISQUS: 0