Tempo di lettura: 1 Minuti

Sei stato spiato da Cambridge Analytica? Scoprilo così

Sei stato spiato da Cambridge Analytica? Scoprilo così

Cambridge Analytica ha acquisito i dati di moltissimi utenti, ma come facciamo a sapere se anche noi siamo coinvolti? Scopriamolo. Cambridge Analytic

Sei sospeso? Lavori nella mensa dei poveri
Nasce la collana di fumetti targata Feltrinelli Comics!
Per il CEO di Wind Tre c’è bisogno di una scuola fatta di innovazione e merito

Cambridge Analytica ha acquisito i dati di moltissimi utenti, ma come facciamo a sapere se anche noi siamo coinvolti? Scopriamolo.

Cambridge Analytica è al centro di numerose polemiche, come vi abbiamo già raccontato in merito al caso Facebook.
Sentiamo parlare tanto di dati rubati, trafugati, comprati dalla società inglese grazie a prodotti controfirmati ingenuamente da milioni di utenti. Abbiamo sentito anche che molti utenti sarebbe persino italiani.

Allora la domanda viene spontanea: come possiamo sapere se pure noi siamo coinvolti in una cosa del genere? E se qualcuno avesse sfruttato proprio le nostre informazioni.
Magari ingenuamente abbiamo accettato le condizioni di policy di qualche giochino o quiz, ma così facendo abbiamo esposto le informazioni che rilasciamo su Facebook allo sfruttamento per altri fini.

Il social network ha però messo a disposizione una pagina in cui ognuno può controllare che le sue informazioni siano state sfruttate da Cambridge Analytica o meno.

Il link ve lo mettiamo qui, in modo che possiate sentirvi più tranquilli anche voi a controllare che tutto sia regolare… speriamo.
Informazione sulla condivisione, verifica delle app che accedono al profilo e si cerca di stare più tranquilli. Speriamo che in ogni caso non si creino più situazioni così, ma dubitiamo.

#FacceCaso

Di Umberto Scifoni

COMMENTS

WORDPRESS: 0
DISQUS: 0